Le indagini geotecniche
in situ rappresentano l'attività di maggior prestigio dell'azienda, che opera
con personale altamente specializzato diretto da tecnici qualificati. |
 |
Il ruolo delle indagini
geognostiche è di fondamentale importanza, cosi come riconosciuto dalla vigente
normativa in campo nazionale ed internazionale, poichè esse consentono di
pervenire ad una conoscenza approfondita e diretta del sottosuolo ad alla
caratterizzazione fisico-meccanica dei terreni che lo costituiscono, condizione
indispensabile per una progettazione il più possibile sicura ed affidabile, al
riparo da eventuali imprevisti legati alla natura geologica dei terreni.
Nel settore delle indagini geotecniche in
sito, la GLOBALGEO s.r.l. esegue sondaggi geognostici a carotaggio
continuo,
prove penetrometriche dinamiche e statiche, prove
scissometriche, dilatometriche, pressiometriche,
prove di permeabilità e prospezioni sismiche in superficie ed in
foro.
 |

|
Alle indagini geognostiche la GLOBALGEOs.r.l.
affianca le proprie competenze riguardo il monitoraggio geotecnico e
strutturale, inteso come rilievo in continuo dei parametri che
governano gli specifici fenomeni posti sotto osservazione
La Società ha recentemente potenziato il
ramo del monitoraggio, nella forte convinzione del sempre maggiore
sviluppo di tale settore in futuro, soprattutto nelle aree a
rischio geologico ed idrogeologico.
Attraverso l’osservazione e la registrazione nel tempo di determinati
parametri, infatti, risulta più agevole studiare l’evoluzione di eventuali
dissesti ed il comportamento di opere di nuova GLOBALGEO interagenti con
il terreno sottostante, in modo da prevenire fenomeni di instabilità e
situazioni di rischio.
La GLOBALGEO s.r.l. esegue, a tal proposito,
installazione di piezometri, tubi inclinometrici, estensimetri, assestimetri,
celle di carico e di pressione, barrette estensimetriche,
trasduttori di spostamento, termometri, misuratori di
livello a ultrasuoni, stazioni metereologiche.
La Società, infine, si occupa delle
successive fasi di gestione delle reti e dell’elaborazione e
dell’interpretazione dei risultati.
Pianificazione, installazione e gestione di reti
strumentali di
 |
monitoraggio per grandi opere di ingegneria civile e di sorveglianza geotecnica
territoriale e ambientale.
|
-
esame e
programmazione di piani strumentali e installazione di strumentazione
geotecnica (piezometri, inclinometri, assestimetri BRS, assestimetri a
piastra)
-
elaborazione e
diagrammazione delle misure.
Pianificazione,
installazione e gestione di rilevati sperimentali e campi prova.
-
programmazione di
strumentazione dedicata.
-
fornitura ed
installazione di strumenti specifici.
-
elaborazione misure
in corso d'opera.
-
verifica di
instabilità.
|